• Facebook
  • X
  • Rss
  • Mail
035.26.78.068   oikos_mail@yahoo.it - oikos_bergamo@pec.it   Bergamo, Via Borgo Palazzo 130
OIKOS - OdV Bergamo
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
      • L’associazione
      • L’ambulatorio
      • I Progetti
      • Dati sull’attività
      • Convenzioni per Tesi di Laurea, tirocini e stage
    • Approfondimenti
      • Legislazione e Linee Guida
      • Testi di Approfondimento
      • Narrativa
      • Siti di interesse
      • Tesi di Laurea
      • I Profughi
      • Cosa ne pensiamo?
  • Dove siamo e Orari
  • News
  • Contatti
  • Diventa Volontario
  • DONA
  • Vaccinazione Covid19
  • Cerca
  • Menu Menu

Legislazione Salute Donne Extracomunitarie

10 Dicembre 2013/in Legislazione/da okiso2so
Donne provenienti da Paesi non aderenti all’Unione Europea 2014
  • Se sei in regola con il permesso di soggiorno o in attesa di questo, devi iscriverti al Sistema Sanitario Nazionale (SSN) presso l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di residenza. Al momento dell’iscrizione dovrai scegliere un Medico di Medicina Generale (gratuito).
  • Se non sei in regola con il permesso di soggiorno, hai diritto alle prestazioni “urgenti ed essenziali”. Per ottenere queste, ospedali pubblici, consultori e cliniche private ti rilasciano un codice STP (Straniero Temporaneamente Presente)
Gravidanza
  • Come tutte le donne, hai diritto all’assistenza gratuita in gravidanza e al momento del parto presso i Consultori e gli Ospedali.
  • Se se incinta e non in regola con il permesso di soggiorno, puoi chiedere un permesso di soggiorno per motivi di salute valido fino a che il bambino compie sei mesi.
  • Come tutte le donne puoi, al momento del parto, non riconoscere il bambino e lasciarlo in ospedale. Il bambino verrà adottato.
Interruzione volontaria di gravidanza (IVG)

La legge ti permette di ricorrere all’aborto volontario (IVG) utilizzando gratuitamente le strutture sanitarie pubbliche. Devi rivolgerti al Consultorio ASL per il rilascio della certificazione e quindi all’Ospedale per l’intervento.
L’interruzione volontaria di gravidanza è consentita entro il 90° giorno dalla data dell’ultima mestruazione. Dopo tale periodo non è più possibile, salvo in casi particolari.

Dopo la nascita del bambino
  • Tutti i bambini nati in Italia devono essere registrati all’ufficio anagrafico entro dieci giorni dalla nascita.
  • Non diventano però cittadini italiani. Acquisiscono la cittadinanza se almeno uno dei genitori è cittadino italiano.
  • Il bambino andrà iscritto anche sul Permesso di Soggiorno del genitore che vive regolarmente in Italia, che dovrà iscrivere il bambino all’ufficio ASL di residenza per la scelta del Medico Pediatra (gratuito). Inoltre il genitore dovrà richiedere per lui un numero di codice fiscale all’Agenzia per le Entrate.
  • Tutti i bambini da 0 a 6 anni, anche se figli di genitori non in regola con il permesso di soggiorno, hanno diritto a cure mediche gratuite presso le strutture ospedaliere (Pronto Soccorso e Reparti di Pediatria).
  • Tutti i bambini possono ricevere gratuitamente le vaccinazioni obbligatorie presso l’ASL di residenza.

N.B. La legge vieta al personale sanitario di segnalare alle forze dell’ordine lo/a straniero/a non in regola, tranne quando si verificano le circostanze che obbligano a farlo.

N.B. Questa normativa è aggiornata al dicembre 2008.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.oikosbergamo.org/wp-content/uploads/2019/07/Oikos-odv-logo-p.png 0 0 okiso2so https://www.oikosbergamo.org/wp-content/uploads/2019/07/Oikos-odv-logo-p.png okiso2so2013-12-10 09:56:102014-01-25 18:44:36Legislazione Salute Donne Extracomunitarie

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Ultimi articoli e pagine

  • Nuova apertura ambulatorio da Sabato 12 Novembre28 Ottobre 2022 - 7:53 pm
  • Chiusura estiva dell’ambulatorio (2021)1 Agosto 2021 - 10:07 am
  • 25 ANNI DI OIKOS, 25 ANNI DI PORTE APERTE.21 Maggio 2019 - 1:46 pm

L’associazione

L’associazione OIKOS – OdV, nata nel 1994, si propone di promuovere una cultura che riconosce nella salute un diritto primario di chiunque.

SCOPRI L'ASSOCIAZIONE

L’ambulatorio

Presso la sede di OIKOS – OdV è disponibile un Ambulatorio di Medicina Generale rivolto agli immigrati non iscrivibili al s.s.n. italiano.

SCOPRI L'AMBULATORIO

Legislazione e Linee Guida

E’ possibile accedere a questa sezione per informarsi riguardo alla Legislazione Nazionale, Regionale e Locale per i cittadini comunitari ed extracomunitari.

INFORMATI SULLA LEGISLAZIONE

Il sito internet di OIKOS – OdV rispetta le linee guida nazionali della FNOMCeO in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Codice Fiscale: 95093090165. Privacy Policy.
OIKOS – OdV    035.26.78.068   oikos_mail@yahoo.it – oikos_bergamo@pec.it   Bergamo, Via Borgo Palazzo 130

Copyright © 2013 – 2022 OIKOS – OdV. Diritti Riservati.

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare sul sito acconsenti al loro utilizzo.

OKMaggiori informazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie essenziali:

aviaCookieConsent: permette di memorizzare le impostazioni sul consenso all'utilizzo dei cookies

aviaPrivacyGoogleMapsDisabled - aviaPrivacyGoogleTrackingDisabled - aviaPrivacyGoogleWebfontsDisabled - aviaPrivacyVideoEmbedsDisabled: permettono di memorizzare le impostazioni sull'utilizzo dei servizi esterni impostabili nella scheda "Altri servizi esterni" e nella scheda "Cookie di Google Analytics"

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy:

Note Legali
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica