• Facebook
  • Twitter
  • Rss
  • Mail
035.26.78.068   oikos_mail@yahoo.it - oikos_bergamo@pec.it   Bergamo, Via Borgo Palazzo 130
OIKOS - OdV Bergamo
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
      • L’associazione
      • L’ambulatorio
      • I Progetti
      • Dati sull’attività
      • Convenzioni per Tesi di Laurea, tirocini e stage
    • Approfondimenti
      • Legislazione e Linee Guida
      • Testi di Approfondimento
      • Narrativa
      • Siti di interesse
      • Tesi di Laurea
      • I Profughi
      • Cosa ne pensiamo?
  • Dove siamo e Orari
  • News
  • Contatti
  • Diventa Volontario
  • DONA
  • Vaccinazione Covid19
  • Come scaricare il Green Pass
  • Cerca
  • Menu Menu

Precisazioni concernenti l’assistenza sanitaria dei cittadini comunitari dimoranti in Italia – Nota 19.2.2008

19 Febbraio 2008/in Legislazione_2/da okiso2so
Cittadini UE dimoranti in Italia

Precisazioni concernenti l’assistenza sanitaria ai cittadini comunitari dimoranti in Italia

Il Ministero della Salute ha fornito precisazioni concernenti l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’Unione Europea dimoranti in Italia (nota di data 19 febbraio 2008 prot. n. DG RUERI/II/3152/P/I.3.b/1).
In virtù del principio di parità di trattamento tra l’assistito di uno Stato che si trova in un altro Stato membro con gli assistiti di quest’ultimo, il Ministero ha sottolineato il principio per il quale i cittadini UE, che si trovano in Italia, hanno diritto agli stessi livelli di assistenza, di cui usufruiscono gli iscritti al SSN, in base ai principi e con le modalità sopra descritte.

La circolare ribadisce, poi, che godono dell’assistenza sanitaria, con iscrizione al SSN, anche alcune fasce di popolazione particolarmente vulnerabili, come le persone vittime della tratta o le vittime di schiavitù (ai sensi della Legge 17/2007 (art. 6, co 4), del D. Lgs. 286/1998 (art. 18) e  della Legge 228/2003 (art.13).
Queste persone, ammesse ai programmi di assistenza ed integrazione sociale, previsti dall’art. 18 del D.Lgs 286/98, possono iscriversi al SSN, presentando un’attestazione rilasciata dal Questore o, nelle more, una dichiarazione dell’ente o associazione che gestisce il programma di assistenza ed integrazione sociale, per il periodo corrispondente alla durata del programma.
L’iscrizione si interrompe se il cittadino abbandona il programma di assistenza ed integrazione. Al termine del programma di assistenza e di integrazione il cittadino potrà mantenere l’iscrizione al SSN, qualora abbia i requisiti corrispondenti ad uno dei casi previsti per l’iscrizione obbligatoria o facoltativa.

Rimangono al di fuori di questo quadro quei cittadini comunitari privi di copertura sanitaria e presenti sul territorio nazionale. Si fa, pertanto, riferimento al principio sancito dalla Costituzione Italiana, all’art. 32, che sancisce la tutela della salute e garantisce cure gratuite agli indigenti e dal quale discende il carattere solidaristico ed universale del SSR.

La circolare, dunque, ribadisce che tali cittadini comunitarihanno diritto alle prestazioni indifferibili ed urgenti. Tra queste sono incluse:

  • la tutela della salute dei minori;
  • la tutela della maternità, dell’interruzione volontaria della gravidanza, a parità di condizione con le donne assistite iscritte al SSR.

Infine, si stabilisce che devono essere attivate, nei confronti di queste persone, le campagne di vaccinazione, gli interventi di profilassi internazionale e la profilassi, diagnosi e cura delle malattie infettive.

Di tutte queste prestazioni dovrà essere tenuta una contabilità separata per la successiva azione di recupero nei confronti degli Stati competenti.

Fonte

Documento

Download (PDF, 213KB)

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.oikosbergamo.org/wp-content/uploads/2019/07/Oikos-odv-logo-p.png 0 0 okiso2so https://www.oikosbergamo.org/wp-content/uploads/2019/07/Oikos-odv-logo-p.png okiso2so2008-02-19 09:54:002017-01-15 21:15:35Precisazioni concernenti l’assistenza sanitaria dei cittadini comunitari dimoranti in Italia – Nota 19.2.2008

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Ultimi articoli e pagine

  • Nuova apertura ambulatorio da Sabato 12 Novembre28 Ottobre 2022 - 7:53 pm
  • Chiusura estiva dell’ambulatorio (2021)1 Agosto 2021 - 10:07 am
  • 25 ANNI DI OIKOS, 25 ANNI DI PORTE APERTE.21 Maggio 2019 - 1:46 pm

L’associazione

L’associazione OIKOS – OdV, nata nel 1994, si propone di promuovere una cultura che riconosce nella salute un diritto primario di chiunque.

SCOPRI L'ASSOCIAZIONE

L’ambulatorio

Presso la sede di OIKOS – OdV è disponibile un Ambulatorio di Medicina Generale rivolto agli immigrati non iscrivibili al s.s.n. italiano.

SCOPRI L'AMBULATORIO

Legislazione e Linee Guida

E’ possibile accedere a questa sezione per informarsi riguardo alla Legislazione Nazionale, Regionale e Locale per i cittadini comunitari ed extracomunitari.

INFORMATI SULLA LEGISLAZIONE

Il sito internet di OIKOS – OdV rispetta le linee guida nazionali della FNOMCeO in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Codice Fiscale: 95093090165. Privacy Policy.
OIKOS – OdV    035.26.78.068   oikos_mail@yahoo.it – oikos_bergamo@pec.it   Bergamo, Via Borgo Palazzo 130

Copyright © 2013 – 2022 OIKOS – OdV. Diritti Riservati.

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare sul sito acconsenti al loro utilizzo.

OKMaggiori informazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie essenziali:

aviaCookieConsent: permette di memorizzare le impostazioni sul consenso all'utilizzo dei cookies

aviaPrivacyGoogleMapsDisabled - aviaPrivacyGoogleTrackingDisabled - aviaPrivacyGoogleWebfontsDisabled - aviaPrivacyVideoEmbedsDisabled: permettono di memorizzare le impostazioni sull'utilizzo dei servizi esterni impostabili nella scheda "Altri servizi esterni" e nella scheda "Cookie di Google Analytics"

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy:

Note Legali
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica